memoria con codice di correzione automatica degli errori
(Error-Correcting Code oppure Error Checking and Correcting)
|
Un particolare tipo di memoria, usato soprattutto sui server, che
riconosce e corregge istantaneamente errori che coinvolgono uno o due bit
per ciascun byte e che sonbo dovuti a inconvenienti fisici come ad esempio
gli sbalzi di tensione. Usa un particolare circuito che esamina i dati in
ingresso e in uscita e calcola in entrambi i passaggi un valore numerico
(checksum) dalla somma dei vari bit. Il valore deve rimanere invariato e
in caso di errore il sistema consente di correggere allÆistante errori di
un bit per ciascun byte senza interrompere il funzionamento del sistema. I
computer normali usano invece il sistema di controllo della parità, dove
si aggiunge un bit ogni otto per determinare se in quel particolare byte
gli 1 o gli 0 sono pari o dispari. Con la parità è possibile scoprire solo
errori di un singolo bit allÆinterno del byte e non viene offerto un
sistema automatico di correzione.
|
|